L’importanza delle attività di fisioterapia e idroterapia per chi non vede e non sente: il progetto "AlleniAmo" di FitActive

FitActive sostiene il progetto "AlleniAmo" per la Lega del Filo d’Oro, contribuendo alle attività di fisioterapia e idroterapia per le persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale.
Le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale vivono una condizione caratterizzata da limitate possibilità di movimento e di esplorazione dello spazio. Per loro le attività di fisioterapia e idroterapia hanno un ruolo importantissimo nella stimolazione, rappresentando uno strumento fondamentale per aiutarle a migliorare le proprie abilità in termini di equilibrio e di coordinazione, agevolandone l’orientamento, la mobilità e l’autonomia.
Per il secondo anno consecutivo le palestre del Gruppo FitActive – ben 147 le affiliate in Italia – sono vicine alla Lega del Filo d’Oro attraverso il progetto “AlleniAmo”, sostenendo le attività riabilitative di fisioterapia e idroterapia proposte al Centro Nazionale di Osimo.
Grazie a FitActive bambini, giovani e adulti con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale possono godere di un percorso educativo-riabilitativo efficace che migliora la loro qualità di vita.