Gabriele, un bambino seguito dalla Lega del Filo d'Oro fa attività di fisioterapia con la fisioterapista Francesca, che lo sorregge in equilibrio sdraiato su una grande palla arancione. Entrambi ridono divertiti.

La metodologia della Lega del Filo d'Oro

La valutazione psicodiagnostica

La valutazione psicodiagnostica è il primo passo da fare per avere un quadro chiaro della situazione della persona con sordocecità e/o pluridisabilità psicosensoriali.

Viene effettuata nel corso di una settimana di soggiorno presso il Centro di Osimo

Gli interventi pedagogici, sociali, riabilitativi e sanitari sono coordinati dai referenti e sono il frutto di un lavoro interdisciplinare di tutta l’equipe.

Il Dr.Pantanetti visita una piccola utente nell'ambulatorio oculistico di Osimo. La bambina è seduta nel passeggino, mentre l'oculistale osserva l'occhio destro con una lente d'ingrandimento.

Quando il gruppo ha chiaro il quadro complessivo dell’utente, imposta il progetto educativo-riabilitativo. La prognosi è “il faro” che guida poi la programmazione che inizia nel corso dei trattamenti intensivi e procede via via nella vita di tutti i giorni affidandosi, laddove sono presenti, ai Servizi territoriali.