Torna indietro
Sophie, bambina sordocieca con la sindrome di Charge, insieme alla sua educatrice.- L'educatrice è in ginocchio e sta aiutando Sophie a camminare
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Foto degli edifici 3 e 4 del primo lotto del Centro Nazionale. La foto è scattada da uno dei giardini interni dell'edificio 1, con alberi e panchine
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Neri Marcorè interagisce con un utente al Centro Nazionale di Osimo
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
News

Tutte le notizie e gli eventi

Gli aggiornamenti su iniziative, seminari, attività ed eventi per rimanere in contatto con la vita della Fondazione in tempo reale giorno dopo giorno.

Filtra per
  • Filtra per
29 maggio 2020
29 maggio 1917: nasceva Sabina Santilli, fondatrice della Lega del Filo d’Oro

Sono passati 103 anni da quando, a San Benedetto dei Marsi in Abruzzo, nacque Sabina Santilli*.

27 maggio 2020
5x1000: la tua firma aiuta chi non vede e non sente. Dal Centro Nazionale al territorio.

In un momento in cui siamo costretti al distanziamento sociale, possiamo compiere un gesto che ci permette di rimanere vicini ...

25 maggio 2020
Il grazie di Francesca Silvestri – Servizio Donatori

Ogni anno aspettiamo con gioia la Giornata del Sostenitore perché questa iniziativa ci permette di incontrare e ringraziare c ...

25 maggio 2020
La Giornata del Sostenitore, vicini anche se lontani

Proprio in questi giorni avremmo dovuto incontrarci in occasione della 13° Giornata del Sostenitore.

22 maggio 2020
Emergenza Covid 19: grazie alle aziende che ci sono vicine

In questo momento di emergenza sanitaria globale un ringraziamento speciale va alle aziende che hanno contribuito a vario tit ...

20 maggio 2020
Emergenza COVID 19 - Aggiornamenti sulle nostre attività

Il nuovo D.P.C.M. entrato in vigore il 4 maggio ha dato il via alla “fase 2” nella gestione dell’emergenza, confermando la gr ...

30 aprile 2020
#UNCONTATTOCHEVALE – La Lega del Filo d’Oro durante l’emergenza Coronavirus: un ciclo di incontri in diretta Facebook

La Lega del Filo d’Oro lancia un ciclo di incontri in diretta Facebook in cui sarà possibile “entrare in contatto” con le per ...

22 aprile 2020
La Lega del Filo d'Oro alle prese con le conseguenze del Coronavirus: le parole del Presidente Rossano Bartoli

Dal 10 marzo 2020, causa Coronavirus, è stata sospesa l’attività dei Trattamenti a Termine, Servizi Diurni e Servizi Territor ...