Con il tuo sostegno
La Lega del Filo d'Oro aiuta chi non vede e non sente
Dal 1964 è punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.



.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=565&cropy=4&cropw=2026&croph=2701)
Sostienici
Aiuta chi non vede e non sente
Fai una donazione
Seleziona tipologia e importo:
Sostienici
Aiuta chi non vede e non sente
Siamo un filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno. In ogni momento della giornata c’è chi si prende cura di loro: con il tuo aiuto, non resteranno mai soli.
Chiedi aiuto
Cosa possiamo fare per te
Crescere insieme crescere tutti
Lavoriamo per dare autonomia alle persone sordocieche e alle loro famiglie.
Indipendenza e autodeterminazione
Ci impegniamo per far esprimere a ciascuno il proprio potenziale.
- Sede legale
- Centro Nazionale
- Servizio Territoriale
- Sede Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Centro studi

Sul territorio italiano
Essere sempre più presenti dove i nostri utenti e le loro famiglie vivono.
Chi Siamo
I numeri della Fondazione nel 2022

682
dipendenti

1128
utenti assistiti nell'ultimo anno

valore economico generato

11
sedi sul territorio
La nostra è una storia di cose fatte, un presente di cose da fare, un futuro da costruire insieme.

“Sabina Santilli
Si è deciso di costituire il “Filo d’Oro”, la lega di sordociechi e di loro amici volontari. È il filo d’oro dell’amicizia che a noi serve prima di ogni altra cosa.
Ultime notizie
“TEMPO: DONO PREZIOSO”, l'11° Forum Nazionale dei Volontari della Fondazione Lega del Filo d'Oro ETS
Quasi 200 volontari sono arrivati da tutta Italia per l’11° Forum Nazionale dei Volontari della Lega del Filo d’Oro, importante appuntamento con cadenza triennale dedicato a tutti coloro che, con la loro preziosa disponibilità, supportano le persone sordocieche nel vivere momenti di socialità, fare nuove esperienze e relazionarsi con il mondo che li circonda.
Dopo una tournée in tutta Italia, arriva ad Ancona "Anna dei Miracoli", una produzione de La Pirandelliana per la Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS
Il 9 novembre Mascia Musy, protagonista nel ruolo di Anna, porta in scena al Teatro delle Muse di Ancona la trasposizione teatrale divenuta poi il celeberrimo film “The miracle worker”.
ANCRI e Fondazione Lega del Filo d'Oro ETS promotori dell'evento "Il diritto alla salute oltre ogni barriera"
L'evento si è svolto sabato 28 ottobre presso il Centro Nazionale dell’Ente