Sabina Santilli
Il rispetto della Persona esige la conoscenza del singolo e delle sue potenzialità residue, per darle un aiuto intelligente, ad alta fedeltà.
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Direttore del Centro di Ricerca della Lega del Filo d'Oro
Oggi i percorsi riabilitativi si modificano molto rapidamente, sia perché le risposte cambiano a seconda del supporto tecnologico che si mette a disposizione della persona. È necessario sviluppare tante soluzioni personalizzate, basandosi anche sulla tecnologia: non muoversi velocemente in questo campo e non adottare soluzioni nuove per rispondere ai bisogni individuali sarebbe imperdonabile. Senza la ricerca, la risposta che diamo diventerebbe presto vecchia.
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
Fiammetta
Mia madre ha iniziato a sostenere la Lega del Filo d'Oro con piccole donazioni, poi mia sorella Eva, nonostante il suo cuore fragile, ha continuato fino alla fine. Ora tocca a me, come un filo che non si spezza. Grazie di cuore per tutto ciò che fate.
- Sostenitore -
- Sostenitore -
27 maggio 2024
Giornata del Sostenitore: una finestra aperta sul mondo di chi non vede e non sente
Il sorriso di Francesco, oltre il buio e le difficoltà
Francesco è il cuore della sua famiglia e affronta ogni difficoltà con il sorriso, grazie all’amore di chi gli è accanto e al supporto della Lega del Filo d’Oro.
Da sessant’anni sono un collezionista di attimi
È arrivato a Osimo quando aveva nove anni. Qui Fabio ha imparato tutto.
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
Francesco, persona con sordocecità
Desideriamo cambiare il paradigma che ci vede come parte passiva della società. Abbiamo il diritto e il dovere di partecipare alla costruzione del mondo che vorremmo: i "vorrei" di ognuno, interagendo, realizzeranno il mondo che verrà.
Giusi
Diventare mamma mi ha fatto capire cos’è l’Amore vero, puro e incondizionato. Un abbraccio alle Mamme della Lega del Filo d’Oro, ai loro cuccioli e ai Papà!
- Sostenitore -
- Sostenitore -
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Direttore del Centro di Ricerca della Lega del Filo d'Oro
Oggi i percorsi riabilitativi si modificano molto rapidamente, sia perché le risposte cambiano a seconda del supporto tecnologico che si mette a disposizione della persona. È necessario sviluppare tante soluzioni personalizzate, basandosi anche sulla tecnologia: non muoversi velocemente in questo campo e non adottare soluzioni nuove per rispondere ai bisogni individuali sarebbe imperdonabile. Senza la ricerca, la risposta che diamo diventerebbe presto vecchia.
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
27 maggio 2024
Giornata del Sostenitore: una finestra aperta sul mondo di chi non vede e non sente
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
27 maggio 2024
Giornata del Sostenitore: una finestra aperta sul mondo di chi non vede e non sente
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
Fiammetta
Mia madre ha iniziato a sostenere la Lega del Filo d'Oro con piccole donazioni, poi mia sorella Eva, nonostante il suo cuore fragile, ha continuato fino alla fine. Ora tocca a me, come un filo che non si spezza. Grazie di cuore per tutto ciò che fate.
- Sostenitore -
- Sostenitore -
27 maggio 2024
Giornata del Sostenitore: una finestra aperta sul mondo di chi non vede e non sente
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
Giusi
Diventare mamma mi ha fatto capire cos’è l’Amore vero, puro e incondizionato. Un abbraccio alle Mamme della Lega del Filo d’Oro, ai loro cuccioli e ai Papà!
- Sostenitore -
- Sostenitore -
Sabina Santilli
Il rispetto della Persona esige la conoscenza del singolo e delle sue potenzialità residue, per darle un aiuto intelligente, ad alta fedeltà.
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
27 maggio 2024
Giornata del Sostenitore: una finestra aperta sul mondo di chi non vede e non sente
Il sorriso di Francesco, oltre il buio e le difficoltà
Francesco è il cuore della sua famiglia e affronta ogni difficoltà con il sorriso, grazie all’amore di chi gli è accanto e al supporto della Lega del Filo d’Oro.
Da sessant’anni sono un collezionista di attimi
È arrivato a Osimo quando aveva nove anni. Qui Fabio ha imparato tutto.
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
Francesco, persona con sordocecità
Desideriamo cambiare il paradigma che ci vede come parte passiva della società. Abbiamo il diritto e il dovere di partecipare alla costruzione del mondo che vorremmo: i "vorrei" di ognuno, interagendo, realizzeranno il mondo che verrà.
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
27 maggio 2024
Giornata del Sostenitore: una finestra aperta sul mondo di chi non vede e non sente
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.





