25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
Da sessant’anni sono un collezionista di attimi
È arrivato a Osimo quando aveva nove anni. Qui Fabio ha imparato tutto.
Insegnante - Lega del Filo d'Oro
I risultati qui sono sempre frutto del lavoro di squadra. Il confronto con i colleghi è importantissimo perché ogni bambino è a sé: nonostante l'esperienza ogni volta devi un po' ricominciare.
Il viaggio di Leonardo, oltre la sindrome di Charge
Leonardo, nato con la sindrome di Charge, è un bambino speciale e coraggioso, un vero e proprio “leoncino” come lo chiama sua nonna.
Paola
Più luce per tutti, negli occhi, nei cuori e nelle nostre vite. La luce talvolta invisibile ma tangibile che emanano le persone che stanno bene e fanno star bene.
- Sostenitore -
- Sostenitore -
Sabina Santilli
Il rispetto della Persona esige la conoscenza del singolo e delle sue potenzialità residue, per darle un aiuto intelligente, ad alta fedeltà.
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
Insegnante - Lega del Filo d'Oro
I risultati qui sono sempre frutto del lavoro di squadra. Il confronto con i colleghi è importantissimo perché ogni bambino è a sé: nonostante l'esperienza ogni volta devi un po' ricominciare.
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
Paola
Più luce per tutti, negli occhi, nei cuori e nelle nostre vite. La luce talvolta invisibile ma tangibile che emanano le persone che stanno bene e fanno star bene.
- Sostenitore -
- Sostenitore -
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.
Da sessant’anni sono un collezionista di attimi
È arrivato a Osimo quando aveva nove anni. Qui Fabio ha imparato tutto.
Il viaggio di Leonardo, oltre la sindrome di Charge
Leonardo, nato con la sindrome di Charge, è un bambino speciale e coraggioso, un vero e proprio “leoncino” come lo chiama sua nonna.
Sabina Santilli
Il rispetto della Persona esige la conoscenza del singolo e delle sue potenzialità residue, per darle un aiuto intelligente, ad alta fedeltà.
25 settembre 2025
Si ricomincia! Edoardo, Sophie, Biagio Luigi, Giulia P., Agostino, Sveva, Leo, Giulia G. e Aida sono tornati sui banchi di scuola!
16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro
24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari
Sede Territoriale di Novara
Il punto di riferimento in Piemonte per le persone Sordocieche e Pluridisabilità Psicosensoriali e le loro famiglie.





