- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
La nostra società deve rallentare, perché man mano che corre aumenta il numero delle persone deboli che lascia indietro.
#Storie di AdultiTullio, donatore

Giulia ha imparato a comunicare, mangiare da sola e sorridere al mondo: un percorso fatto di conquiste quotidiane, affetto familiare e supporto specializzato.

Benedetta è nata con la sindrome di CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.

Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.
Letizia
Uno sguardo a tutto tondo, oltre la disabilità e i limiti
Adriano, volontario
Quello che conta per Adriano è esserci, con sincerità e affetto.
Fiammetta Santoni
Fiammetta, musicoterapista, usa i suoni per stimolare le interazioni con i bimbi e farli uscire dall’isolamento.
Giona
Giona non vede e non sente, ma suona il pianoforte e scala le montagne: ogni giorno per lei è una conquista! La sua forza e il suo coraggio scaldano il cuore.
Lardini
Lardini, storica azienda di abbigliamento di Filottrano, ha partecipato ad una partnership davvero speciale con la Lega del Filo d'Oro per essere vicino alle persone con sordocecità.
Beppe Vessicchio
Il Maestro Vessicchio: la potenza della musica vissuta in maniera ancora più concreta insieme a bimbi disabili e a chi non vede e non sente.
Lidl Italia
La scelta di trasformare un momento di convivialità in un gesto di solidarietà: questa è stata la scintilla che ha innescato la connessione tra Lidl Italia e Lega del Filo d'Oro.
Fabio
È arrivato a Osimo quando aveva nove anni. Qui Fabio ha imparato tutto.
Rachele Bifolchi
Un salto nel digitale, per essere ancora più vicini.
Neri Marcorè
Le sue parole: "Ogni visita al Centro di Osimo è un’esperienza che ti cambia la prospettiva."
“Francesco Mercurio
La nostra società deve rallentare, perché man mano che corre aumenta il numero delle persone deboli che lascia indietro.
#Storie di AdultiFrancesco Ardizzino
Tullio, donatore
Gerri Cappello
"Quando sono al lavoro il cuore mi si riempie di gioia."
Matilde, una mamma inarrestabile
Per i suoi figli Matilde non è solo un esempio, ma anche un'amica
Thomas
Thomas ha dovuto attendere cinque anni prima di avere una diagnosi: sindrome di Charge. Oggi ha una vita serena con la sua famiglia e lavora!