
Le nostre storie
Benedetta, una storia di forza e resilienza
Benedetta è nata con la sindrome di CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.

Le nostre storie
Nicola, un raggio di sole che illumina il mondo
Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.

Le nostre storie
Francesco, oltre la prigione delle sue emozioni
Francesco, nato con la sindrome di Norrie, aveva gravi problemi comportamentali: con la Lega del Filo d’Oro ha imparato a gestire le sue emozioni.
- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
Roberto
Il buio non può fermare il sorriso di Roberto
Roberto ha perso vista e udito, ma non la voglia di vivere. Scopri come la Lega del Filo d'Oro lo aiuta a essere felice.
Giammarini
Giammarini Srl, un "dolce" supporto alla costruzione del nuovo Centro Nazionale
A volte, la sensibilizzazione delle persone sulle tematiche della sordocecità, passa per la dolcezza di creazioni artigianali e di qualità come delle uova di Pasqua
Traghettilines
Oltre il buio e il silenzio con Traghettilines
Traghettilines raccoglierà e devolverà alla Fondazione Lega del Filo d'Oro le somme donate dagli utenti al momento della prenotazione del viaggio.
Nicola Anzelmo
Direttore del Servizio Educativo del Centro di Molfetta
Nicola Anzelmo racconta il ruolo della formazione nel suo lavoro
Eleonora Foini
Eleonora è assistente sociale del Servizio Territoriale a Lesmo
Essere d'aiuto e accogliere
Sveva
Un sorriso al domani nonostante la sindrome di Charge
Sveva ha la sindrome di Charge, quando è nata respirava a malapena e la sua vita era appesa a un filo. Ora è felice e ogni giorno porta una conquista!
Nicola
Nicola, un raggio di sole che illumina il mondo
Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.
Cecilia Maria Vigo
Cecilia Maria è Medico e Direttore Sanitario del Centro di Osimo
"Vedo gli occhi sorridere, anche dietro la mascherina."
“Francesco Mercurio
La nostra società deve rallentare, perché man mano che corre aumenta il numero delle persone deboli che lascia indietro.
#Storie di Adulti
Francesco Ardizzino
Francesco, dall’isolamento ad una vita piena grazie alla “Lega”!
Anna, volontaria
Quando donare tempo significa ricevere
All’inizio credevo di offrire solo il mio tempo. Oggi so che, in realtà, è quel tempo a restituirmi qualcosa di inestimabile: emozioni, legami, una nuova prospettiva.
“Matilde
Sono diventata sordocieca ma Il mio motto è “Non mi arrendo!”. La “Lega” è per tanti come me una “seconda famiglia” che ci sostiene e rende autonomi.
#Storie di Adulti
Signora Rita V.
C’è un’amicizia di vecchia data tra Rita e la “Lega”
Da qualche anno è felice di dare anche il suo 5x1000!
Filippo La Mantia
Un’esperienza che è rimasta nel cuore di tutti
L’oste e cuoco Filippo la Mantia ha cucinato insieme agli utenti del Centro di Lesmo
Renzo Arbore
Gli utenti della “Lega” lo chiamano zio Renzo
Arbore è il testimonial storico della Lega del Filo d’Oro: insieme hanno fatto uno straordinario percorso di solidarietà!
Francesco
Classe 1974, vive a Osimo da quando aveva 11 anni.
Da qualche anno la sua capacità di comunicare ha fatto un balzo in avanti
Francesca
Essere indipendente: si realizza il sogno di Francesca
Francesca, sordocieca, si laurea, lavora e sogna una vita indipendente. La Lega del Filo d’Oro le è sempre accanto.
Signora Maria Pia M.
Maria Pia ha scoperto la Lega grazie ad una puntata del Maurizio Costanzo Show
Ora che è il marito non c’è più, continua a donare in sua memoria!