- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
Edoardo ha una sindrome rarissima, ma ha anche l’amore infinito di mamma e papà e il supporto della “Lega” che lo aiutano ad aprirsi al mondo.
Leonardo, nato con la sindrome di Charge, è un bambino speciale e coraggioso, un vero e proprio “leoncino” come lo chiama sua nonna.
Francesco è sordocieco, ma nella vita ha raggiunto tanti traguardi: ora è avvocato e presidente del Comitato delle Persone Sordocieche.
Nicola Anzelmo
Nicola Anzelmo racconta il ruolo della formazione nel suo lavoro
Francesca Seminara
Crederci per lei è la molla: cercare di rendere possibile ciò che sembra impossibile.
Gerri Cappello
"Quando sono al lavoro il cuore mi si riempie di gioia."
Francesca Silvestri
L'importanza della relazione con i donatori.
Rachele Bifolchi
Un salto nel digitale, per essere ancora più vicini.
Francesca Francinella
Ritiene fondamentale sostenere le famiglie, punto centrale di ogni progetto di riabilitazione.
Francesca Dati
Dopo aver visto la Sede di Osimo è rimasta incantata
Patrizia Ceccarani
In lei c’è sempre un cuore da volontaria che continua a battere per la Lega del Filo d’Oro!
Daniela Raimondi
"La routine? Non so cosa sia, nemmeno dopo trent’anni"
Fiammetta Santoni
Fiammetta, musicoterapista, usa i suoni per stimolare le interazioni con i bimbi e farli uscire dall’isolamento.
Maria Bucci
"Ogni volta che riesci a far passare la comunicazione, è una vittoria"
Cecilia Maria Vigo
"Vedo gli occhi sorridere, anche dietro la mascherina."
Cristina Alippi
Il suo sorriso e la sua empatia sono un aiuto prezioso per gli utenti e per le loro famiglie.