- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
Adattamento
43
utenti per cui il progetto di ricerca si è già tradotto in attività riabilitativa
Bilancio socialePaolo, donatore regolare

Giulia ha imparato a comunicare, mangiare da sola e sorridere al mondo: un percorso fatto di conquiste quotidiane, affetto familiare e supporto specializzato.

Benedetta è nata con la sindrome di CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.

Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.
Adattamento
utenti per cui il progetto di ricerca si è già tradotto in attività riabilitativa
Bilancio socialeFrancesco Ardizzino
TIGOTA'
Con l’Agenda 2024 e la collezione di veline CartaCalla, Tigotà sostiene le attività della Fondazione Lega del Filo d’Oro e la creatività dei suoi ospiti.
Thomas
Thomas ha dovuto attendere cinque anni prima di avere una diagnosi: sindrome di Charge. Oggi ha una vita serena con la sua famiglia e lavora!
Papà Rocco
Ci sono decisioni che un genitore prende con il cuore stretto, ma con la consapevolezza che siano le migliori per il proprio figlio.
Adriano, volontario
Quello che conta per Adriano è esserci, con sincerità e affetto.
Elena Di Lorenzo
Elena Di Lorenzo – professionista
Raffaella Cappanera
Raffaella Cappanera - fisioterapista
FitActive
Tutte le palestre del Gruppo FitActive aderiscono al progetto AlleniAMO finalizzato al sostegno delle attività fisioterapiche nelle piscine e nelle palestre del nuovo Centro Nazionale di Osimo.
Soggiorni estivi. Una pausa anche per noi
Fabio
È arrivato a Osimo quando aveva nove anni. Qui Fabio ha imparato tutto.
Andrea Cubelli - Eleonora Tassetti
Paolo, donatore regolare
Miniconf
Miniconf sostiene da anni la Lega del Filo d'Oro ed è stata accanto alla Fondazione anche nel raggiungimento di un traguardo fondamentale: il completamento del primo lotto nel 2017.
Francesco Maiolini
Francesco, nato con la sindrome di Norrie, aveva gravi problemi comportamentali: con la Lega del Filo d’Oro ha imparato a gestire le sue emozioni.