- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
La nostra società deve rallentare, perché man mano che corre aumenta il numero delle persone deboli che lascia indietro.
#Storie di AdultiManolo, donatore

Giulia ha imparato a comunicare, mangiare da sola e sorridere al mondo: un percorso fatto di conquiste quotidiane, affetto familiare e supporto specializzato.

Benedetta è nata con la sindrome di CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.

Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.
Sophie
Sophie ha una sindrome rara che le ha tolto la vista e l'udito. Ma con la Lega del Filo d'Oro ha imparato a sorridere e a vivere.
SO.DI.CO S.R.L.
Il Gruppo Sodico, con il brand Naturaverde Kids, supporta il progetto "Intervento Precoce Primo Passo", che ha come focus il miglioramento della qualità della vita dei bambini con sordocecità.
Gabriele
Nato con una grave prematurità, Gabriele ha dovuto affrontare tante battaglie: ogni giorno continua il suo percorso di crescita e autonomia.
“Francesco Mercurio
La nostra società deve rallentare, perché man mano che corre aumenta il numero delle persone deboli che lascia indietro.
#Storie di AdultiFrancesca Seminara
Crederci per lei è la molla: cercare di rendere possibile ciò che sembra impossibile.
Benedetto
Benedetto, cieco e con ritardo cognitivo, affronta il buio con coraggio grazie alla Lega del Filo d'Oro e alla sua famiglia.
FitActive
Tutte le palestre del Gruppo FitActive aderiscono al progetto AlleniAMO finalizzato al sostegno delle attività fisioterapiche nelle piscine e nelle palestre del nuovo Centro Nazionale di Osimo.
Francesco Maiolini
Francesco, nato con la sindrome di Norrie, aveva gravi problemi comportamentali: con la Lega del Filo d’Oro ha imparato a gestire le sue emozioni.
Gerri Cappello
"Quando sono al lavoro il cuore mi si riempie di gioia."
Biagio Luigi
Quando Biagio Luigi è arrivato al nuovo Centro Nazionale, in lui si è accesa una luce e piano piano è cambiato tutto.
Biagio Luigi oggi
Dai primi passi a Osimo ai progressi di oggi: la crescita di Biagio Luigi continua.
Fabio
È arrivato a Osimo quando aveva nove anni. Qui Fabio ha imparato tutto.
Giulia
Giulia nasce con gravi disabilità, ma grazie alla Lega del Filo d’Oro scopre la comunicazione, l’autonomia e la gioia di vivere. Oggi sorride, abbraccia e chiama “casa” il luogo dove è rinata.
Manolo, donatore
Francesca, volontaria
Mi sono sentita da subito esattamente come si deve sentire un volontario: utile e percepito come una risorsa.