
Le nostre storie
Giulia, la forza di un sorriso che ha vinto il silenzio
Giulia ha imparato a comunicare, mangiare da sola e sorridere al mondo: un percorso fatto di conquiste quotidiane, affetto familiare e supporto specializzato.

Le nostre storie
Benedetta, una storia di forza e resilienza
Benedetta è nata con la sindrome di CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.

Le nostre storie
Nicola, un raggio di sole che illumina il mondo
Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.
- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
Alessandro, volontario
Insieme nel silenzio e oltre il buio, ogni dono che illumina
Ho imparato a guardare il mondo con occhi diversi, dove l’essenza del vivere si misura nelle connessioni autentiche, nei gesti semplici, nella capacità di esserci davvero per l’altro, anche nel silenzio.
Traghettilines
Oltre il buio e il silenzio con Traghettilines
Traghettilines raccoglierà e devolverà alla Fondazione Lega del Filo d'Oro le somme donate dagli utenti al momento della prenotazione del viaggio.
Dayana Galassi, volontaria
Volontaria da quando aveva 17 anni, per Dayana l’incontro con la “Lega” è stato così importante da segnare tutta la sua vita
Volontaria da quando aveva 17 anni, Dayana è diventata insegnante di sostegno grazie alla sua esperienza con chi non vede e non sente.
Lorenzo Orlandi
Lorenzo è musicoterapista e collabora con il Centro di Lesmo
Grazie alla musica Lorenzo unisce tutti, in un'emozione condivisa.
Simona Saracchini
Simona è responsabile del Controllo di gestione
Macina numeri su numeri, per tracciare la rotta.
Signora Maria Pia M.
Maria Pia ha scoperto la Lega grazie ad una puntata del Maurizio Costanzo Show
Ora che è il marito non c’è più, continua a donare in sua memoria!
Massimo, Scout del Clan Pegaso di Roma
Se vuoi che qualcosa sia fatto, non dire "vai" ma "andiamo".
Massimo e gli altri Scout si sono messi a disposizione con un gran cuore e la voglia di dare aiuto e sostegno e si sono rivelati preziosi nel regalare divertimento e spensieratezza agli utenti di ogni età.
Sveva
Un sorriso al domani nonostante la sindrome di Charge
Sveva ha la sindrome di Charge, quando è nata respirava a malapena e la sua vita era appesa a un filo. Ora è felice e ogni giorno porta una conquista!
Melissa
Verso il futuro, uno switch alla volta
Grazie alla tecnologia studiata per lei, Melissa riesce a comunicare con il mondo
Filippo La Mantia
Un’esperienza che è rimasta nel cuore di tutti
L’oste e cuoco Filippo la Mantia ha cucinato insieme agli utenti del Centro di Lesmo
Vincenzina F.
Negli anni settanta mio marito Pasquale scoprì l’esistenza della Lega del filo d’Oro
Ne divenne ammiratore e sostenitore.
Anna Maria Candelari - Mamma di Francesco
Il sorriso di Francesco illumina i giorni di Mamma Anna Maria
Raffaella Cappanera
La storia di Raffaella, che scopre potenzialità oltre il buio e il silenzio
Raffaella Cappanera - fisioterapista
Noemi, volontaria
La Bellezza di Dare Tempo
Ogni incontro, ogni attività svolta con gli utenti, ogni sorriso condiviso è un momento che arricchisce il cuore. Non è solo un dono per chi riceve, ma per chi dà.
Cristina Alippi
Cristina è Operatore Territoriale del Centro di Lesmo
Il suo sorriso e la sua empatia sono un aiuto prezioso per gli utenti e per le loro famiglie.
Stethos Srl
Stethos research & consulting: loyalty program a sostegno della "Lega"
Un programma che permette alle persone di rispondere ai sondaggi, accumulare punti che poi si trasformano in donazioni
SO.DI.CO S.R.L.
Il Gruppo SODICO insieme alla Lega del Filo d'Oro
Il Gruppo Sodico, con il brand Naturaverde Kids, supporta il progetto "Intervento Precoce Primo Passo", che ha come focus il miglioramento della qualità della vita dei bambini con sordocecità.