
Le nostre storie
Giulia, la forza di un sorriso che ha vinto il silenzio
Giulia ha imparato a comunicare, mangiare da sola e sorridere al mondo: un percorso fatto di conquiste quotidiane, affetto familiare e supporto specializzato.

Le nostre storie
Benedetta, una storia di forza e resilienza
Benedetta è nata con la sindrome di CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.

Le nostre storie
Nicola, un raggio di sole che illumina il mondo
Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.
- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
Nicola
Nicola, un raggio di sole che illumina il mondo
Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.
Anna Maria Candelari - Mamma di Francesco
Il sorriso di Francesco illumina i giorni di Mamma Anna Maria
Silvana, donatrice regolare
"La speranza si alimenta anche con piccoli gesti, e tanti piccoli gesti insieme rendono grande la speranza"
Dona anche tu!Beppe Vessicchio
La potenza della musica diventa concreta
Il Maestro Vessicchio: la potenza della musica vissuta in maniera ancora più concreta insieme a bimbi disabili e a chi non vede e non sente.
Francesco Ardizzino
Francesco, dall’isolamento ad una vita piena grazie alla “Lega”!
Letizia
Prima di tutto sono una bambina
Uno sguardo a tutto tondo, oltre la disabilità e i limiti
Alessandro
Coraggio, amore e sogni da realizzare: la storia di Alessandro
La vita di Alessandro è una sfida, un sogno, un amore. Sordocieco, ha imparato a comunicare e a viaggiare grazie alla Lega del Filo d'Oro.
Adattamento
43
utenti per cui il progetto di ricerca si è già tradotto in attività riabilitativa
Bilancio socialeAgostino
Agostino, rinato dopo la diagnosi precoce
Agostino ha la sindrome di Charge e ha trascorso in ospedale i primi mesi della sua vita. Ora va a scuola e lavora per avere sempre maggiore autonomia!
Francesca Seminara
Francesca è operatrice educativo-riabilitativa al Centro Residenziale di Termini Imerese
Crederci per lei è la molla: cercare di rendere possibile ciò che sembra impossibile.
Thomas
Thomas, alla ricerca della felicità oltre la Sindrome di Charge
Thomas ha dovuto attendere cinque anni prima di avere una diagnosi: sindrome di Charge. Oggi ha una vita serena con la sua famiglia e lavora!
Dott. Brozzi
Competenza e affetto: così ci si prende cura di chi non vede e non sente
Benedetta
Benedetta, una storia di forza e resilienza
Benedetta è nata con la sindrome CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.
Biagio Luigi
Dalla Sicilia a Osimo e ritorno
Quando Biagio Luigi è arrivato al nuovo Centro Nazionale, in lui si è accesa una luce e piano piano è cambiato tutto.
Biagio Luigi oggi
Un cammino straordinario che continua
Dai primi passi a Osimo ai progressi di oggi: la crescita di Biagio Luigi continua.
Francesco Maiolini
Francesco, oltre la prigione delle sue emozioni
Francesco, nato con la sindrome di Norrie, aveva gravi problemi comportamentali: con la Lega del Filo d’Oro ha imparato a gestire le sue emozioni.
Stefano
Le mani sono la mia porta sul mondo
Ha 46 anni e mille passioni: «Non mi piango addosso»
Hugo Boss Shoes & Accessories Italia
Hugo Boss e Lega del Filo d'Oro: esperienza di Volontariato d'Impresa
Un pranzo al buio per cogliere le difficoltà quotidiane di chi vive la sordocecità, la visita ai laboratori, fare squadra anche al di fuori dell’Impresa: è questa l’esperienza vissuta dai dipendenti dell’Azienda Hugo Boss Shoes & Accessories Italia che ha scelto di vivere una giornata di “Volontariato d’Impresa”.